I parametri da personalizzare sono quelli in rosso, in questo modo:
widht:100px= corrisponde alla larghezza del rettangolo, potete inserire il valore che ritenete opportuno, a seconda del testo che inserirete.
height:50px = corrisponde all'altezza del rettangolo, anche qui, potete mettere il valore che credete. Se non mettete l'altezza, il box si espandera` automaticamente.
border:1px = questo valore indica lo spessore della cornice, più è alto, più la cornice sarà spessa. Se desiderate una cornice trasparente, impostate il valore su 0.
solid = solid è lo stile della cornice,ce ne sono diversi tra cui scegliere. Li ho riportati, tutti, più sotto.
blue = blue è il colore della cornice. Potete mettere il colore che preferite, purchè il suo nome sia sempre scritto in lingua inglese o col suo codice web (Editor colori).
Cambiando il modello e il colore, potete creare altre cornici. Vi metto, sotto, gli esempi, con i relativi codici. I parametri che si possono variare, sono sempre quelli descritti sopra.
Tutti gli stili delle cornici:
solid
dotted
dashed
double
groove
ridge
inset
outset
Con alcuni stili, è necessario un minimo di spessore del bordo di 3-4px, per poterne vedere l'effetto.
È possibile impostare stili diversi per i diversi lati. Esempio:
border-style: dotted solid dashed double;
Le regole seguono l'ordine predefinito (top, right, bottom, left). Per approfondimento leggi: "Margin e padding"
Per scrivere di fianco ad una cornice, bisogna inserirla usando questo codice:
I parametri da cambiare sono sempre quelli in rosso. Il parametro margin-left:5px, in questo caso, oltre a definire la distanza della prima cornice dal bordo sx della pagina, definisce anche la distanza tra le cornici stesse.
Per aggiungere altre cornici, sempre allineate in linea orizzontale, dovete ripetere questa stringa del codice:
<div style="border: 1px solid black; outline: 5px dotted red;">
Cornice doppia con stili differenti
</div>
Cornice con sfondo colorato:
Giallo
Se volete mettere uno sfondo colorato alla cornice dovete aggiungere il parametro background: yellow; (cambiando il colore secondo i vostri gusti, ma sempre in inglese, o col suo codice web Editor colori). Il parametro può essere inserito, nella posizione che vedete sotto, in ognuno dei codici precedenti:
I parametri modificabili, sono quelli in rosso, in questa maniera:
border: 2px = larghezza in pixel della cornice.
double green = colore della cornice, come per le cornici precedenti, i nomi dei colori vanno inseriti in lingua inglese, o col codice web (Editor colori). Volendo, è possibile cambiare il tipo di cornice (double), con quelle degli esempi precedenti.
color: red = è il colore del Titolo in alto.
font-family:papyrus = è il font del titolo.
Titolo = al posto di Titolo, dovete scrivere il titolo che volete dare. E' possibile decidere se deve essere in grassetto, o no, lasciando, o togliendo i tag <b></b> tra cui è scritto (se si lasciano, sarà in grassetto).
height:50px = altezza dello spazio in cui si scrive.
Testo = Il testo nella cornice.
Casella di testo con scrollbar:
Casella di testo con scrollbar verticale. Bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla blabla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla bla
green = colore della cornice (con il nome inglese, o con il suo codice -> Editor colori)
font:12px = dimensione del testo
Arial = carattere del testo
testo = può essere inserito anche successivamente in modalità editor
Lo scrollbar appare solo se la lunghezza del testo supera la dimensione del box.
Cornice per div responsive:
Data l'attuale necessita` di ottimizzare il sito per il mobile, credo sia interessante creare un contenitore che possa adattarsi, in automatico, alle varie dimensioni dello schermo.
Il metodo per ottenere questo risultato e` il seguente:
Come vedete, la larghezza e` indicata al 100%, con limpostazione di una larghezza massima. Non e` indispensabile indicare l'altezza.
Cornice responsive con angoli arrotondati:
Testo
<div style="width:100%;max-width:300px;border-radius:10px;border:1px red solid;overflow:hidden">
<div style="background-color:#eeeeee;padding:5px"> Testo
</div>
</div>
Modificate i prametri come indicato in precedenza. La voce border-radius e` quella che determina gli angoli arrotondati, modificando il valore in px associato, modificherete l'ampiezza della curvatura.
Come mettere una cornice ad una intera pagina:
Per incorniciare tutta la pagina, il codice è questo:
Va inserito in alto, al primo posto, nel codice html della pagina.
I parametri che potete cambiare, sono quelli in rosso, secondo le indicazioni date in precedenza
Il comando: box-sizing: border-box; serve ad indicare al browser che il bordo deve essere contenuto nella larghezza totale. Omettendolo, la cornice risulterebbe tagliata.
Aiuta il sito! Condividi questa pagina su:
Regala un mi piace alla pagina su fb:
Fammi sapere se questo argomento ti è stato utile.
Se non lo è stato, puoi inviarmi le tue osservazioni. Grazie