Ricette salate

Lasagne al forno semplici

Tempo totale: ˜2h - Preparazione: ˜40m - Cottura: ˜1h 20m

Per 6 persone

Ingredienti

500 g di lasagne fresche
500 g di carne tritata
400 g di passata di pomodoro
100 g di farina
100 g di burro
1 litro di latte
1 scatolina di misto soffritto surgelato
parmigiano grattugiato
noce moscata
olio evo
sale
pepe
rosmarino

Procedimento

Preparate il ragù (potete farlo il giorno prima).
Mettete un po' di olio in una casseruola, aggiungete il misto soffritto e  fate rosolare leggermente.
Unite la carne trita, fate rosolare anche  questa e, poi, aggiungete la passata di pomodoro.
Coprite e  lasciate cuocere, mescolando spesso, per 20 minuti, salate, pepate e aggiungete un rametto di rosmarino.
Fate cuocere ancora per una ventina di minuti. Non servono lunghe cotture, perchè cuocerà anche poi nel forno.

Preparate la besciamella.
Mettete 100 gr di burro in un pentolino alto, antiaderente, con il manico.
Fate sciogliere il burro, togliete il pentolino dal  fuoco e aggiungete 1 etto di farina. Non serve setacciarla, perchè il  burro impedisce la formazione di grumi, basta mescolare bene, bene.
Aggiungete il latte gradualmente, mescolando.
Rimettete il pentolino sul fuoco e  continuate a mescolare, a fuoco medio, finchè la besciamella si sarà  addensata.
Abbassate il fuoco al minimo e lasciate bollire, piano, per  qualche minuto.
Salate e aggiungete un po' di noce moscata..
Se volete, potete preparare la besciamella al microonde. Trovate la ricetta nella pagina dedicata: I trucchi per cucinare al microonde.

Imburrate la lasagnera, vale a dire una teglia rettangolare con i bordi alti e spalmate un po' di besciamella sul fondo.
Preparate una bacinella con acqua molto calda salata per bagnare, velocemente, ogni lasagna prima di metterla nella teglia.
Sistemate il primo strato di lasagne e cospargetele con il parmigiano grattugiato. Il formaggio messo direttamente sopra la pasta, ne esalterà il gusto e non si annullerà, disperdendosi, con gli altri ingredienti.
Mettete, quindi, uno strato di ragù e sopra uno strato di besciamella.
Continuate con quanti strati  desiderate.
L'ultimo strato può essere con il ragù, oppure senza secondo i gusti. L' importante è che la besciamella lo ricopra interamente e non rimanga fuori nemmeno un angolino di pasta.
CONSIGLIO PERSONALE: per rendere le cose ancora più semplici, potete mescolare un po' di besciamella al ragù. In questo modo, sarà più semplice stendere uniformemente il ripieno su ogni strato di pasta.

Distribuite dei pezzetti di burro sulla superficie.
 
Scaldate il forno a 200°, infornate, abbassate a 180° e cuocete per  30 minuti fino a gratinare. Provate ad infilare una forchetta per vedere se la pasta è  morbida al punto giusto, altrimenti lasciate cuocere ancora un po'.
lasagne al forno
Ricette salate - primi piatti:
Leggi tutto